a perfect fixing for your business

Come si fa a sapere se un ancorante resisterà al carico a cui viene sottoposto? (Meccanici e chimici nel calcestruzzo)

Di seguito vengono presentati i diversi aspetti tecnici degli ancoranti meccanici e chimici installati nel calcestruzzo. Si descrivono le diverse situazioni in cui un ancorante installato correttamente può cedere e si illustrano i principali cedimenti che possono verificarsi e i relativi motivi.

Durante il processo di calcolo e verifica è necessario verificare che l’installazione sia sufficientemente robusta da resistere alle seguenti situazioni:

In base ai carichi a cui sono sottoposti gli ancoranti, i cedimenti sono stati suddivisi tra quelli a cui è applicato un carico di trazione e quelli a cui è applicato un carico di taglio. È necessario verificare queste categorie solo in caso di carichi combinati di trazione e taglio.

TRAZIONE

1. Cedimento dell’acciaio:

Cedimento provocato dalla frattura della parte metallica dell’ancorante. Si verifica quando un ancorante è sottoposto a un carico di trazione superiore alla resistenza dell’acciaio. Il cedimento si verifica solitamente nell’area con la sezione trasversale più piccola. Nel caso di ancoranti con filettatura maschio, la rottura avviene nella zona della clip; una parte dell’ancorante rimane all’interno del foro di installazione, partendo dalla parte superiore della clip.

Fallo del acero

2. Cedimento per estrazione

Cedimento provocato dall’estrazione del corpo dell’ancorante senza che venga raggiunta la completa resistenza del calcestruzzo. Si verifica quando il carico di trazione applicato all’ancorante supera la forza di attrito o di fissaggio tra il meccanismo di fissaggio e il lato interno del calcestruzzo, provocando la completa estrazione dell’ancorante. Nel caso di ancoranti con filettatura maschio, la clip rimane solitamente all’interno del foro e l’asse viene estratto completamente. Questo tipo di cedimento riguarda solo agli ancoranti meccanici.

Fallo por extracción

3. Cedimento del cono di calcestruzzo

Cedimento provocato dalla rottura del calcestruzzo. Si verifica quando il carico di trazione a cui è sottoposto l’ancorante è superiore alla resistenza del calcestruzzo, con conseguente rottura del materiale di base a forma di cono rovesciato. Questo cedimento è direttamente correlato alla profondità di installazione e alla classe di resistenza del calcestruzzo.

Fallo por cono de hormigón

4. Cedimento combinato dovuto all’estrazione e al cono di cemento (chimici)

Cedimento che si verifica in corrispondenza dell’interferenza tra il materiale adeso o la malta e il materiale di base, o tra il materiale adeso e l’elemento metallico (cedimento per adesione) e che, inoltre, contiene un piccolo cono di calcestruzzo nella parte più alta o prossima alla superficie del calcestruzzo. Si verifica quando il carico di trazione a cui è sottoposto l’ancorante chimico supera la resistenza di aderenza. Questo tipo di cedimento riguarda solo agli ancoranti chimici e la sua verifica non esime dalla verifica degli altri tipi di cedimento.

Fallo combinado por extracción y cono de hormigón (Químicos)

5. Cedimento per fessurazione

Cedimento provocato dalla frattura del calcestruzzo lungo il piano passando per l’asse dell’ancorante o degli ancoranti. In questi casi, una fessura nel materiale di base fa perdere all’ancorante la sua capacità di fissaggio. Si verifica quando il carico di trazione a cui è sottoposto l’ancorante supera la resistenza del calcestruzzo in particolari circostanze. Si deve controllare solo quando la distanza dal bordo dell’elemento in calcestruzzo è inferiore alla distanza critica di fessurazione (scr,sp) nel caso di un singolo ancorante o a 1,2 volte la distanza critica di fessurazione in un gruppo di ancoranti.

Fallo por fisuracion

TAGLIO

1. Cedimento dell’acciaio senza braccio di leva

Cedimento provocato dalla frattura della parte metallica dell’ancorante. Si verifica quando un ancorante è sottoposto a un carico di taglio superiore alla resistenza dell’acciaio. Il cedimento si verifica solitamente nell’area dell’ancorante a filo della superficie del materiale di base. Nel caso degli ancoranti con filettatura maschio, la rottura si verifica nell’area filettata.

Fallo del acero sin brazo de palanca

2. Cedimento dell’acciaio con braccio di leva

Cedimento provocato dalla rottura per flessione della parte metallica dell’ancorante. Si verifica quando un ancorante è sottoposto a un carico di taglio superiore alla resistenza alla flessione dell’acciaio. La differenza principale rispetto al cedimento senza braccio di leva è lo sfasamento tra la superficie del materiale di base e la piastra di ancoraggio. Questo crea un momento flettente.

Fallo del acero con brazo de palanca

3. Cedimento del bordo del calcestruzzo

Cedimento provocato dalla rottura del bordo del calcestruzzo. Si verifica quando il carico di taglio a cui è sottoposto l’ancorante supera la resistenza del bordo del calcestruzzo, causando la rottura del calcestruzzo tra il bordo del calcestruzzo e l’ancorante.

Fallo por borde de hormigón

4. Cedimento per scheggiatura

Cedimento provocato dalla formazione di un’incrinatura del calcestruzzo in direzione opposta alla direzione di applicazione del carico di taglio. Si verifica quando il carico di taglio a cui è sottoposto l’ancorante provoca una scheggiatura nella zona neutra del materiale di base a cui è applicata la sollecitazione di taglio che annulla la capacità di fissaggio dell’ancorante.

Fallo por desconchamiento
Fissaggi metallici
Fissaggi chimici
Fissaggi in plastica
Fissaggi e accessori per sistemi di isolamento termico (SATE)
Fissaggi per materiali vuoti
Rivetti
Accessori per cavi, catene e recinzioni
Fissaggi e accessori per cartongesso
Fissaggio diretto
Viti per tetti e facciate
Viti autoperforanti, autofilettati e per PVC
Viti per legno
Chiodi e ganci
Connettori per legno
Bulloneria normalizzata
Puntas, inserti e accessori
Collari metallici pesanti
Collari metallici leggeri
Sistemi di protezione antincendio
Supporti per grondaie
Fascette e accessori in plastica
Profili e supporti
Sistemi di installazione e fissaggio per pannelli solari
Sistemi di fissaggio rapido su trave
Barras filettata e accessori di fissaggio
Fissaggi per sanitari e climatizzazione
Self-service

FORMAZIONE TECNICA

Il nostro reparto di ingegneria mette a disposizione corsi formativi specifici e personalizzati su diversi temi relativi al mondo del fissaggio: fissaggi metallici o chimici, sistemi di installazione, normative, esecuzione di calcoli…

TÉCNICAS EXPANSIVAS S.L. informa che i dati personali forniti volontariamente, le cui finalità, i trasferimenti previsti e altre circostanze, si informano al momento della raccolta dei dati personali, anche se, a seconda del caso specifico, la loro finalità può essere una delle seguenti: la risposta a richieste, reclami o dubbi da lei sollevati, il mantenimento della relazione stabilita, la gestione integrale e commerciale dei clienti, la contabilità e la fatturazione o l'invio di comunicazioni, anche per via elettronica, di notizie e attività relative a TÉCNICAS EXPANSIVAS S.L.

I dati contenuti nei nostri archivi sono assolutamente confidenziali e saranno trattati con la massima riservatezza e nel rispetto di tutti i requisiti del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) del 27 aprile 2016. I dati rimarranno registrati nei nostri archivi per il tempo necessario allo scopo per il quale sono stati raccolti. Il periodo durante il quale saranno conservati i dati personali sarà quello stabilito dalla legislazione vigente e sempre per la durate per cui si presta il servizio per il quale sono stati comunicati.

Si raccomanda di non inviare dati personali di alto livello secondo la legislazione sulla protezione dei dati, come quelli relativi alla salute, poiché non vengono criptati né codificati. Quindi, la responsabilità è di chi li invia.

Gli utenti possono in qualsiasi momento esercitare i loro diritti di accesso, rettifica, opposizione, cancellazione, limitazione del trattamento o richiesta di portabilità in conformità con le disposizioni del regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) del 27 aprile 2016 inviando una lettera al responsabile del trattamento: Valentín Gómez, Direttore, insieme a una fotocopia della sua carta d'identità, a TÉCNICAS EXPANSIVAS SL | P.I. La Portalada II | c/ Segador 13, 26006 | Logroño (La Rioja) o inviando un’email al seguente indirizzo info@indexfix.com.
Leggi di più

VISITE IN CANTIERE

La relazione con i nostri clienti non termina con la vendita dei prodotti. INDEX® comprende che in molte occasioni sia necessaria un’assistenza in opera per la quale la nostra esperienza è la migliore alleata affinché tutto sia perfetto. I nostri ingegneri e tecnici assisteranno i responsabili di ciascun progetto nella pianificazione e nella scelta della soluzione migliore al fine di risparmiare tempo e costi nel modo più efficace.

TÉCNICAS EXPANSIVAS S.L. informa che i dati personali forniti volontariamente, le cui finalità, i trasferimenti previsti e altre circostanze, si informano al momento della raccolta dei dati personali, anche se, a seconda del caso specifico, la loro finalità può essere una delle seguenti: la risposta a richieste, reclami o dubbi da lei sollevati, il mantenimento della relazione stabilita, la gestione integrale e commerciale dei clienti, la contabilità e la fatturazione o l'invio di comunicazioni, anche per via elettronica, di notizie e attività relative a TÉCNICAS EXPANSIVAS S.L.

I dati contenuti nei nostri archivi sono assolutamente confidenziali e saranno trattati con la massima riservatezza e nel rispetto di tutti i requisiti del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) del 27 aprile 2016. I dati rimarranno registrati nei nostri archivi per il tempo necessario allo scopo per il quale sono stati raccolti. Il periodo durante il quale saranno conservati i dati personali sarà quello stabilito dalla legislazione vigente e sempre per la durate per cui si presta il servizio per il quale sono stati comunicati.

Si raccomanda di non inviare dati personali di alto livello secondo la legislazione sulla protezione dei dati, come quelli relativi alla salute, poiché non vengono criptati né codificati. Quindi, la responsabilità è di chi li invia.

Gli utenti possono in qualsiasi momento esercitare i loro diritti di accesso, rettifica, opposizione, cancellazione, limitazione del trattamento o richiesta di portabilità in conformità con le disposizioni del regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) del 27 aprile 2016 inviando una lettera al responsabile del trattamento: Valentín Gómez, Direttore, insieme a una fotocopia della sua carta d'identità, a TÉCNICAS EXPANSIVAS SL | P.I. La Portalada II | c/ Segador 13, 26006 | Logroño (La Rioja) o inviando un’email al seguente indirizzo info@indexfix.com.
Leggi di più

SERVIZI DI INGEGNERIA ED ESECUZIONE DI CALCOLI

TÉCNICAS EXPANSIVAS S.L. informa che i dati personali forniti volontariamente, le cui finalità, i trasferimenti previsti e altre circostanze, si informano al momento della raccolta dei dati personali, anche se, a seconda del caso specifico, la loro finalità può essere una delle seguenti: la risposta a richieste, reclami o dubbi da lei sollevati, il mantenimento della relazione stabilita, la gestione integrale e commerciale dei clienti, la contabilità e la fatturazione o l'invio di comunicazioni, anche per via elettronica, di notizie e attività relative a TÉCNICAS EXPANSIVAS S.L.

I dati contenuti nei nostri archivi sono assolutamente confidenziali e saranno trattati con la massima riservatezza e nel rispetto di tutti i requisiti del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) del 27 aprile 2016. I dati rimarranno registrati nei nostri archivi per il tempo necessario allo scopo per il quale sono stati raccolti. Il periodo durante il quale saranno conservati i dati personali sarà quello stabilito dalla legislazione vigente e sempre per la durate per cui si presta il servizio per il quale sono stati comunicati.

Si raccomanda di non inviare dati personali di alto livello secondo la legislazione sulla protezione dei dati, come quelli relativi alla salute, poiché non vengono criptati né codificati. Quindi, la responsabilità è di chi li invia.

Gli utenti possono in qualsiasi momento esercitare i loro diritti di accesso, rettifica, opposizione, cancellazione, limitazione del trattamento o richiesta di portabilità in conformità con le disposizioni del regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) del 27 aprile 2016 inviando una lettera al responsabile del trattamento: Valentín Gómez, Direttore, insieme a una fotocopia della sua carta d'identità, a TÉCNICAS EXPANSIVAS SL | P.I. La Portalada II | c/ Segador 13, 26006 | Logroño (La Rioja) o inviando un’email al seguente indirizzo info@indexfix.com.
Leggi di più